Senza andare al mercato | Blom Market

958

Blom Market è la prima piattaforma on line di fiori e piante, che mette in connessione grossisti e professionisti. Ha più di 8.000 referenze e 12 grossisti, che offrono fiori recisi e artificiali, piante e accessori.

La piattaforma online è aperta 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, in modo da modificare le modalità tradizionali di acquisto: non è più necessario dover andare al mercato dei fiori o al vivaio al mattino presto, perché con Blom Market si possono sempre fare acquisti accedendo al web e selezionando i prodotti da richiedere. Le scorte di prodotti vengono aggiornate quotidianamente. Inoltre, selezionando il giorno in cui si desidera ricevere l’ordine, vengono visualizzati solo i fiori o le piante disponibili per quel giorno. L’acquisto tramite Blom Market consente di confrontare prezzi e grossisti, fino a trovare quello più adeguato. Gli ordini si ricevono in 24 ore o quando se ne ha bisogno.

Ogni settimana vengono presentate proposte di fiori e piante stagionali, in linea con le richieste e le tendenze del periodo, per aiutare i compratori a scegliere. Se si sta cercando un prodotto sul web e non lo si trova, scrivendo il quesito on line, si riceve una risposta in meno di due ore.

La piattaforma aiuta a promuovere, attraverso e-book e corsi specifici, il marketing delle attività degli iscritti, per far conoscere bene il proprio lavoro e ottenere maggiori vantaggi, dando indicazioni su come creare contenuti in modo strategico che possano incrementare le vendite, oppure come far crescere il proprio account, attraverso tattiche che aiutano ad aumentare la visibilità sui social media, per diventare gradualmente un punto di riferimento nel proprio settore e fare in modo che i consumatori aumentino.

Dei professionisti tengono dei corsi di composizione floreale on line, in riferimento alle importanti festività del momento, con l’elenco dei materiali e dei fiori utilizzati. Per esempio, per San Valentino vengono proposti due bouquet, uno in stile romantico, con tecnica a spirale, e uno più originale, con tecnica parallela.

La filosofia che sostiene l’attività di formazione è che in un lavoro che spesso assume caratteri stagionali o episodici, con un picco di lavoro spesso concentrato in pochi giorni, l’attività può essere migliore se si dispone di buone risorse progettuali e promozionali.