Presentato il progetto ForestaMi

504

Settantasei mila alberi piantati, progetti su altre 250 aree individuate (pari a una superficie complessiva di 713 ettari): così si presenta il progetto ForestaMi, cui anche Myplant aderisce con ‘Il Bosco di Myplant’, che prevede la piantumazione di 3 milioni di alberi nell’area metropolitana di Milano entro il 2030.

Delle 253 aree individuate, 110 saranno destinate alla realizzazione e implementazione di aree verdi e parchi urbani; 82 alla realizzazione di nuovi boschi e fasce boscate; 20 a interventi di forestazione in ambiti residenziali e a servizi (9 scuole, 1 centro sportivo, 2 parrocchie, 1 area feste); 14 a interventi di riqualificazioni boschive; 4 a interventi in aree di particolare rilevanza da un punto di vista naturale; 2 interventi in orti urbani. A queste aree si aggiungono: oltre 137 km di percorsi esistenti da implementare con filari e siepi, 12 km di percorsi da realizzare ex novo e oltre 1 km di filari da ripristinare dopo una tromba d’aria avvenuta nel 2019.

Le aree destinate ai prossimi progetti di forestazione sono state messe a disposizione da24 Comuni della Città Metropolitana: Abbiategrasso, Cesano Boscone, Carpiano, Colturano, Cornaredo, Gaggiano, Locate di Triulzi, Melegnano, Melzo, Paullo, San Zenone al Lambro, Segrate, Trezzano sul Naviglio, Vimodrone, Vizzolo Predabissi, Basiano, Cambiago, Carugate, Corsico, Gudo Visconti, Masate, Pioltello, Rho, Settimo Milanese. Altre aree sono treparchi regionali: Parco Agricolo Sud Milano, Parco Nord Milano e Parco Lombardo della Valle Ticino e due alParco Agricolo Nord Est e Parco Est delle Cave.

Nel solo Comune di Milano, nell’ultima stagione agronomica il numero delle piantumazioni diffuse che ha coinvolto anche cittadini, studenti, associazioni e aziende private è stato di 23.704 esemplari di cui 19.054 alberi e 4.650 arbusti. In tre anni è più che raddoppiato il numero di alberi piantati a Milano. Il progetto ha spinto il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ad affermare pubblicamente che Milano “è un modello che auspico possa essere replicato in tutta Italia”

Previous articleOrto biologico
Next articleAmbasciatori del verde con Minoprio
Myplant & Garden è la più importante manifestazione professionale dell’orto-florovivaismo, del paesaggio e del garden in Italia. Punto di riferimento assoluto del mercato italiano e protagonista di primo piano di quelli internazionali, la fiera è promotrice della cultura del verde, dell’economia circolare, della tutela ambientale e della progettazione green.