Durante la XIII Giornata Nazionale del Vivaismo Mediterraneo tenutasi lo scorso 29 maggio, sono emerse opportunità per il vivaismo. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, secondo le parole di Giuseppe L’Abbate, membro della Commissione agricoltura della Camera dei deputati, le azioni di tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano prevedono un investimento di circa 330 milioni di Euro, principalmente per le 14 città metropolitane (Torino, Genova, Milano Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Messina, Catania, Palermo, Cagliari).
In esse è previsto lo sviluppo di boschi urbani e periurbani con almeno 6,6 milioni di alberi per il contenimento dell’inquinamento atmosferico, la riduzione dell’impatto dei cambiamenti climatici e il contrasto alla perdita della biodiversità.
Ha aggiunto L’Abbate che ‘siccome i vivai regionali non hanno possibilità di fornire tutti gli esemplari necessari, verranno coinvolti i vivai privati. Si sta approvando una norma per la quale le piante utilizzate per la tutela della biodiversità dovranno provenire dalla stessa Regione in cui si interviene”.
Sul sito de Il Floricultore ulteriori approfondimenti e la video registrazione dell’incontro: clicca qui