MYPLANTECH - spazio all’innovazione

MyplanTech è punto di incontro e di confronto, connessione e comunicazione tra ricerca, imprese e mercati, impegnati nell’innovazione. La ricerca scientificaimprenditoriale e universitaria è il presupposto imprescindibile per lo sviluppo del settore, per la tutela dell’ambiente e della biodiversità e per contrastare gli eventi sempre più estremi causati dal cambiamento climatico.

MyplanTech è la sezione espositiva della fiera che offre una vetrina e l’occasione di promozione di nuove soluzioni, tecnologie, macchinari, componenti, ibridazioni, software, prodotti, alimentazioni energetiche, soluzioni e applicazioni. Per affrontare le sfide attuali e future le filiere del verde hanno molti argomenti da sviluppare: tutela fitopatologica dei terreni, politiche di contrasto al climate change, soluzioni per il risparmio idrico, soluzioni carbon-free energy, sviluppo della bioarchitettura, utilizzo di serre ad alta resa, coltivazione idroponica e aeroponica, sicurezza agroalimentare, biofertilizzanti, agricoltura di precisione, ecc.

MyplanTech online si presenta come uno spazio virtuale di comunicazione e di approfondimento di conoscenze, con l’intento di esporre esempi concreti di circular economy e di best practice orientate a un mondo più sostenibile.

MyplanTech dal vivo

All’interno della prossima 7^ edizione della fiera Myplant & Garden (Fiera Milano Rho, 22 – 24 febbraio 2023) si sviluppa lo spazio espositivo di MyplanTech, un evento reale e virtuale- una sorta di MyplanTouch- per “toccare con mano” i risultati di interessanti ricerche e sperimentazioni ma anche le soluzioni già in atto per il settore. Un’area caratterizzata da elevata interattività con dimostrazioni dal vivo e workshop dedicati per confrontarsi sui temi della Transizione Ecologica nell’ambito della filiera del verde. L’intento è quello di divulgare nuove tecnologie e sperimentazioni attraverso allestimenti progettati per evidenziare il processo ideativo e produttivo. Per questo motivo, sono privilegiate quelle applicazioni che consentono dimostrazioni pratiche, in modo da stimolare il pubblico di visitatori, ma anche le aziende espositrici, a trovare nuovo valore per le loro attività. In calendario una giornata di Convegni per approfondire i vari contenuti e per conoscere le start up e le imprese presenti che potranno presentare le loro soluzioni e i loro prodotti.

PARTECIPANTI 2023

La seconda edizione di MyplanTech, la sezione dedicata all’innovazione tecnologica...

Per informazioni e richieste di partecipazione:

e-mail: segreteria@myplantgarden.com / tel. 02 6889080

ULTIMI ARTICOLI

Sistema di controllo smart per l’irrigazione | Garver

L’azienda leader nel settore dell’irrigazione ha presentato a Myplantech 2023 il sistema di controllo Solem per irrigazione in serre e vivai, costituito...

Il verde pensile 4.0 | Harpo

Harpo Spa, azienda triestina da vent’anni attiva nel settore del verde pensile, ha sviluppato una tecnologia attenta alle esigenze più attuali per...

Batterie a impatto ridotto | Kress Italia

Il settore delle attrezzature hobbistiche e professionali alimentate a batteria si sta adeguando alla messa al bando dei motori termici. A Myplantech...

Monitoraggio e sostenibilità con i sensori |Lualtek

La startup Lualtek con sede a Comiso (Ragusa) che ha realizzato un sistema tecnologico integrato innovativo attraverso una progressive web app per...

Misurazione in movimento | Moasure

L’azienda britannica Moasure ha creato il sistema Moasure® ONE. il primo strumento al mondo di misurazione basato sul movimento. E’ costruito utilizzando...

COORDINATORI

Marco Migliari

Architetto, opera nel campo del disegno industriale...

Umberto Andolfato

Preside presso l'ITT CAT Carlo Bazzi di Milano e Vice Presidente AIAPP sez. Lombardia...

ARTICOLI

Innovazione sostenibile

MyplanTech in collaborazione con Edizioni Green Planner: novità, tendenze, soluzioni e progetti.

ALTRI CONTENUTI