La Forgiatura è un grande intervento di riqualificazione di un’area industriale milanese che vede integrarsi elementi architettonici e paesaggistici. Tanto da farne una sorta di oasi urbana caratterizzata da uno sviluppo tridimensionale del verde che ingloba le antiche strutture industriali unendole fluidamente alle nuove edificazioni. I movimenti di terra, in taluni casi vere e proprie colline artificiali alte fino a otto metri, permettono di accedere agli edifici da vari livelli, godendo di un rapporto sensoriale esclusivo, dato dall’alternarsi di emozioni: patii verdi, grandi altezze, luce naturale, rapporto con il verde interno ed esterno, antiche e nuove strutture. Un progetto attento al verde e alle prestazioni energetiche, termiche, illuminotecniche ed acustiche, mirato al raggiungimento di alti livelli di comfort ambientale ed all’abbattimento dei consumi legati alla climatizzazione ed all’illuminazione artificiale.
INCONTRI INVERTER
Myplantonline presenta alcuni studi di progettazione che propongono, attraverso brevi video, soluzioni, suggestioni e punti di vista progettuali in chiave green. Spazi pubblici e privati, riqualificazione urbana, rigenerazione territoriale, riuso del costruito sono i temi e i luoghi oggetto dell’indagine. Per immaginare e realizzare, tutti insieme, modi di vivere, lavorare e muoversi più sostenibili e a contatto con la natura.
La sezione è curata da EN SPACE network.