Progetti di grande portata quelli proposti da Nemesi studio, progettisti del Padiglione Italia all’Expo 2015 a Milano. Il Campus ENI a San Donato (MI), che vedrà realizzarsi su un’area di intervento di 7ha il nuovo centro direzionale dell’azienda energetica in un’ampia operazione di rigenerazione urbana e architettura del paesaggio. Il Campus Tesi (CN), in corso d’opera, è il progetto di un polo d’innovazione caratterizzato da grande integrazione col paesaggio, su una superficie fondiaria di 3ha. Infine, il progetto NCC National Creative Cluster, a Pechino, che intende stravolgere i canoni della città tradizionale in opposizione al paesaggio e modificare quelli moderni della città-giardino, per arrivare a proporre una nuova formula progettuale in cui città e natura sono parte di uno stesso organismo definito Urban Landscape. L’area diventerà un esempio di alta sostenibilità, in cui le persone potranno vivere, creare e divertirsi in armonia con la natura.
INCONTRI INVERTER
Myplantonline presenta alcuni studi di progettazione che propongono, attraverso brevi video, soluzioni, suggestioni e punti di vista progettuali in chiave green. Spazi pubblici e privati, riqualificazione urbana, rigenerazione territoriale, riuso del costruito sono i temi e i luoghi oggetto dell’indagine. Per immaginare e realizzare, tutti insieme, modi di vivere, lavorare e muoversi più sostenibili e a contatto con la natura.
La sezione è curata da EN SPACE network.