Gcnt: SOSTENIBILITA’ 2 – LA DIVISA

487

L’abito fa il monaco.

Rendere riconoscibile e facile da individuare il personale, distinguendone i vari ruoli,è diventato ancor più importante dopo l’esperienza vissuta con il lockdown.

Si registrano infatti tra i clienti segni di reticenza nell’entrare in contatto con gli addetti ai lavori. Si predilige prendere informazioni prima della visita, telefonicamente o in via telematica.

PICCOLE AZIONI PRATICHE

Aggiungere, in modo che sia ben visibile, il nome dell’addetto sulla maglia.

Attraverso sito web e social, primo contatto telefonico o con adeguate grafiche in punti strategici del punto vendita, possiamo comunicare i nomi e i volti di chi troveranno i clienti ad aiutarli: un modo per trasmettere più umanità, rafforzare la fidelizzazione e sottolineare l’idea di squadra.

Un nome- una qualifica- un volto- una maglia identificativa

“Chiedi a Lucia, esperta in piante da interno”

“Chiedi a Francesco, esperto di animali”

Riprendere il tema della divisa, che in ogni edizione del GCNT è stato per noi un punto da non trascurare, anticipando qualche informazione sul progetto preparato che vedremo nell’edizione 2021, mi sembra un buon modo per rimarcare un tema che resterà centrale per molto tempo: L’USO DI MATERIALI NATURALI E SOSTENIBILI

Ci racconta qualcosa Elisa Pestrichella, Direttore di IFDA.

Prosegue la collaborazione tra IFDA, Italian Fashion & Design Academy di Milano, e GCNT. Le keywords sono sostenibilità, riuso e riciclo: temi attuali e molto discussi all’interno del panorama moda che hanno sensibilizzato tutti, dalle grandi aziende fino al giovane consumatore tipo.

Il connubio tra moda e mondo green giunge alla sua terza edizione e il nuovo progetto verrà svelato nell’edizione di febbraio 2021.

I professionisti e i giovani talenti dell’Accademia IFDA hanno lavorato duramente per realizzare una collezione tecnica, moderna e sostenibile, allo scopo di soddisfare tutte le esigenze dei workers del mondo fiori e piante: lavorare all’interno come all’esterno, essere liberi nel movimento e indossare in maniera funzionale tutti gli attrezzi da lavoro. La Capsule Collection by IFDA propone dei gilet, completi di tasche multiuso e cerniere apribili per lavorare in tutta comodità, e dei grembiuli dotati di tasche multiuso con variante di pettorina e mezzo busto. Chiude la Capsule un prodotto must, una cintura da portare in vita (o attorno alla spalla) con la versatilità di un marsupio sportivo e multi-tasca, che verrà presentato a marchio GCNT in un e-commerce in fase di realizzazione.

Seguendo le regole della moda ecosostenibile, la Capsule Collection proposta viene realizzata con cotoni grezzi o lavorati in un secondo momento con armature particolari, e del sughero, materiale inusuale, utilizzabile anche come decorazione intorno a piante e vasi.

La nuova proposta di collezione targata GCNT by IFDA, vuole rimarcare il concetto che la moda deve entrare in settori che apparentemente non le appartengono. L’idea base è di rendere riconoscibile il personale di un garden center, dandogli un’identità e rafforzaNDO l’idea di squadra. L’idea in più è di trasformare queste collezioni in prodotti vendibili al cliente finale.