Edifici che inseguono il sole

381

Terrazzi, pareti vegetali, rampicanti, alberi e lucernari caratterizzano l’ottavo edificio che completa La Forgiatura – l’intervento di rigenerazione urbana curato dallo Studio Tortato che ha trasformato un’ex area industriale nel milanese.

Proprio l’utilizzo della luce solare e l’orientamento dell’edificio hanno dato vita a questo edificio composto da dieci lati, che in pianta sembra una saetta. “Un fulmine così come viene rappresentato nella segnaletica dell’alta tensione”, commenta Giuseppe Tortato.

Il lotto di terreno, molto rigido dal punto di vista dell’esposizione solare, prevalentemente nord-est, e la necessità di costruire in aderenza al complesso della Forgiatura presupponevano la progettazione di un edificio mono affaccio verso est fortemente vincolato nell’organizzazione interna.

Una pianta estremamente articolata che varia ad ogni piano, con lo scopo di moltiplicare gli affacci e gli scorci prospettici verso l’esterno creando patii spigolosi e rigogliosi.

L’edificio si sviluppa intorno uno spazio verde dominato da alberi e rampicanti sul lato strada. Pur differenziando ogni piano nelle ambientazioni, nei colori e nel layout, la caratteristica che accomuna tutti i piani è la presenza di spazi informali all’aperto, terrazzi e verde che si rivelano outdoor office, una valida alternativa agli spazi chiusi in questa difficile fase di rientro in ufficio dominato dal rischio corona virus.

Crediti ph: Carola-Merello