CityLife ha rappresentato il green urbano italiano al premio del Parlamento Europeo e della filiera dei vivaisti europei – il Green Cities Award, dedicato ai parchi urbani più virtuosi d’Europa. L’accesso alla selezione finale è arrivato dopo aver ottenuto la nomination che lo ha visto finalista accanto ad altri due iconici parchi d’Italia: la Biblioteca degli Alberi a Milano e il Real Bosco di Capodimonte a Napoli.
Il Parco di CityLife è stato scelto da ANVE-Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori che rappresenta in Italia l’associazione europea ENA per il proprio carattere fortemente innovativo e attento all’integrazione dello sviluppo del verde all’interno del contesto urbano milanese. Secondo parco urbano più grande di Milano la cui riqualificazione ha interessato un’area di 173,00 mq, il Parco milanese CityLife è stato selezionato quale esempio virtuoso di parco urbano contemporaneo. L’urbanizzazione e i cambiamenti climatici richiedono nuove soluzioni per mantenere e migliorare la qualità della vita nelle nostre città. Attraverso l’uso dello spazio verde presente nel Parco, CityLife ha realizzato un modello esemplare di connubio tra aree residenziali, servizi, arte e verde.
In Italia l’iniziativa è promossa da ANVE in media partnership con la Rivista Internazionale TOPSCAPE PAYSAGE. Il programma completo e i progetti candidati sono illustrati su www.thegreencities.eu/award.