Interessata al rapporto antropologico con la Natura, consegue la laurea in architettura al Politecnico di Milano con la tesi: "Dalla Land Art al Design Urbano", un fil rouge questo che segue tutta la sua carriera. Nel 1995 diventa titolare di un’impresa edile, esperienza di oltre 10 anni, dove attraverso il processo dell’organizzazione del cantiere, apprende la metodologia di lavoro da applicare a qualsiasi attività, sia da un punto di vista progettuale, sia da un punto di vista imprenditoriale. Nel 2002, dopo esperienze in studi associati, apre il proprio studio a Milano e, oltre ad occuparsi di progettazione e DL nel campo architettonico e paesaggistico, diversifica l'attività progettando e coordinando allestimenti, eventi e mostre fra i quali: Urban Solutions per Fiera Milano 2009, Culture_Nature per la Biennale di Architettura di Venezia 2012, d'Annunzio e i Giardini di Pan per il Vittoriale 2014-15-16. Nel 2006 fonda EN SPACE network, ideato per far dialogare e collaborare su numerosi progetti professionalità differenti, enti ed aziende. Molte le tavole rotonde da lei organizzate e moderate. Collabora con Myplant dal 2015, nella sezione edilizia/architettura. Fra i suoi clienti annovera: Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Libreria Editrice Vaticana, Musei Vaticani, IPM Italia, Italtufi, Jacuzzi, per citarne alcuni. Attualmente è impegnata sul progetto L-ODO-ROSA, di cui è ideatrice e coordinatrice.