Redazione

Myplant & Garden è la più importante manifestazione professionale dell’orto-florovivaismo, del paesaggio e del garden in Italia. Punto di riferimento assoluto del mercato italiano e protagonista di primo piano di quelli internazionali, la fiera è promotrice della cultura del verde, dell’economia circolare, della tutela ambientale e della progettazione green.

#pillolediarboricoltura: La gestione degli alberi con traffico veicolare

Alessandro Savognin, Formazione 3T ci parla dei rischi connessi agli interventi sulle alberature in presenza di traffico veicolare. Si tratta di situazioni che impongono...

#pillolediarboricoltura: L’abbattimento controllato in treeclimbing

Una sequenza di immagini ricavate da una giornata di formazione interna, dedicata a una delle pratiche più impegnative dell’arboricoltura, in cui ogni componente della...

Intervista a Emanuele Bortolotti, socio fondatore dello studio AG&P Greenspace.

LUCI OLTRE SAN SIRO L’arch. Monica Tessarolo di En Space network incontra il garden designer Emanuele Bortolotti, socio fondatore dello studio AG&P Greenspace. Anticipazioni sulla proposta,...

Intervista a Gabriele Barucco, consigliere Regione Lombardia

L’arch. Monica Tessarolo di En Space network incontra Gabriele Barucco, consigliere Regione Lombardia. Fari puntati sulla Legge regionale 18/2019 sulla rigenerazione urbana, che prevede percorsi...

Zagabria – Progetto europeo ‘ProGIreg’

Le città devono far fronte sempre più spesso agli effetti dei cambiamenti climatici, quindi l’importanza di implementare le infrastrutture verdi è stata sottolineata a...

Vienna – Promozione del verde in città

Vienna è stata una delle prime città in Europa ad aver fatto ricerche sulle possibili conseguenze del cambiamento climatico e sulle azioni da compiere...

Verona – Il censimento del verde

Ammonta a 4 milioni e 836 mila metri quadrati il patrimonio di verde pubblico della nostra città, suddiviso in 1573 aree. Questi spazi verdi,...

Venezia – Rigenerazione degli scoperti scolastici di 70 scuole

Il metodo applicato individua due livelli di processo organizzativo differenti. Per quanto concerne il primo, la fase iniziale di progetto è stata caratterizzata da...

Torino – Il piano strategico dell’infrastruttura verde

Con Deliberazione della Giunta Comunale del 26 giugno 2018 è stato dato avvio un progetto per l’elaborazione del piano strategico dell’infrastruttura verde della Città...

SNCF (Gestore ed Operatore delle Ferrovie Francesi) ─ L´infrastruttura ferroviaria: Il filo d´Arianna dei percorsi di mobilità

Il concetto di territorio è utile per sostituire la classica nozione di possesso della terra in determinate situazioni - specialmente per quanto riguarda il...