Marco Migliari

Architetto, opera nel campo del disegno industriale. Consulente per l’innovazione, analizza le logiche di sviluppo e l’evoluzione di sistemi di oggetti e di servizi, finalizzate all’applicazione in nuovi prodotti, in particolare nei settori del design, dei materiali e delle tecnologie. Ha realizzato workshop sull’innovazione di prodotto in collaborazione con Alessi, Fiat, Dupont, Landini, Philips, Piaggio, FederUnacoma, per la quale ha curato il Laboratorio Innovazione. Ha ideato e partecipato alla costituzione dell’Osservatorio permanente sul design dell’ADI (Associazione per il Disegno Industriale), che ogni anno seleziona i migliori prodotti, facenti parte di ADI Design Index, e che concorrono per il Premio Compasso d’oro. Ha insegnato all’ISIA di Roma, contribuendo a definire il Biennio di laurea specialistica di Design dei sistemi. Successivamente è stato docente a contratto all’Istituto Europeo di Design di Milano e di Roma, alla Facoltà del design del Politecnico di Milano e, attualmente, presso l’accademia LABA di Brescia.

Una città lunga 170 km

Il progetto di “The Line” è stato presentato da Mohammed bin Salman, Principe Ereditario Saudita, come un ambiente urbano senza precedenti, che ha l’intenzione...

Calcestruzzo con il calcare delle alghe

I ricercatori del Living Materials Laboratory dell'Università di Colorado Boulder hanno sviluppato un sistema per creare calcestruzzo a emissioni zero, partendo dal calcare “biogenico”...

Dura più a lungo | Brumar

Il trattorino tosaerba Zero Turn EGO Power+ 42” Z6, con raggio di sterzata minimo uguale a zero, è dotato della tecnologia Peak...

La natura dei vasi | AnticoMestiere

Il prodotto di AnticoMestiere nasce dall’esperienza dei Maestri Vasai Toscani, che lavorano l’argilla nel rispetto della tradizione artigiana millenaria, che garantisce la...

La soluzione della fertilità | Agribiosana

La start up Agribiosana, con sede nel cuore della Basilicata, ha come attività principale la ricerca, la progettazione, la produzione e la...

La luce per crescere | Orlandelli

La coltivazione delle piante sempre più cerca relazioni proficue tra natura e artificio. Il territorio si parcellizza per entrare in laboratorio e...

Strategie per l’abitare sostenibile

La forma dinamica del Sustainability Pavilion dell’Expo di Dubai, progettato dallo studio Grimshaw Architects, ha un rapporto proficuo con il luogo e...

Il legno trasparente più resistente, leggero e isolante del vetro

Lo sviluppo sostenibile dei biocompositi è stato limitato dalla mancanza di monomeri a base biologica che combinassero un processo ecologico con prestazioni...

Agricoltura su Marte

Il pianeta Marte viene considerato la prossima tappa dell’umanità nello spazio, addirittura ipotizzando sistemi che risolvano i problemi di abitabilità. Tra questi...

Uve protette dal clima

L’attuale cambiamento climatico sta modificando le date della vendemmia. In Francia, nel 2020, era in anticipo di due settimane, rispetto al 2019,...